NORDKAPP 2019

UTILIZZANDO LE PAROLE PROVERO' A TRASPORTARVI CON NOI NEL MITICO ED INDIMENTICABILE VIAGGIO VERSO IL PUNTO PIU' ALTO D'EUROPA

DAY 01 

Ciao Ragazzi, eccoci qua con il Day 1 del viaggio a NordKapp 🇳🇴. Dopo una notte di pensieri e poche ore di sonno, alle 9 in punto siamo partiti. Come in tutti i viaggi lunghi abbiamo trascorso i classici dieci minuti iniziali facendo mente locale, cercando di capire se tutta l'attrezzatura fosse stata caricata correttamente; fortunatamente senza ripensamenti 🙂. A causa degli innumerevoli lavori in autostrada Tedesca e incidenti vari sul percorso abbiamo impiegato più del previsto, tardando l'arrivo di circa tre ore. Il mio Discovery TD5 con cruise control impostato a 90-100 km/h si è rivelato avere consumi straordinari facendo una media di 12-13km/L . Alle ore 17 siamo arrivati a destinazione, purtroppo il campeggio di Stoccarda si è rivelato una vera e propria bettola... grazie alla stazione ferroviaria a pochi passi siamo riusciti a visitare velocemente il centro e a cenare.

Temperatura esterna 22°-26° C

Saronno (IT) - Stoccarda (DE) 487km

DAY 02

Ciao ragazzi, eccoci arrivati ad Hannover. Anche oggi rispetto al road book siamo stati più lenti del previsto, abbiamo fatto sosta in un gigantesco centro commerciale a Kassel che ci ha fatto staccare un'pò la testa dal monotono paesaggio. In autostrada siamo stati investiti da due grossi nubifragi ed essendomi dimenticato di girare il bocchettone dello snorkel ho dovuto fermarmi in corsia di emergenza per girarlo🤣, probabilmente ho bagnato il filtro. Nonostante i forti acquazzoni siamo arrivati sani e salvi al campeggio di Hannover, con una probabile multa a mio nome per eccesso di velocità di 4km/h 😆. Campeggio molto bello e gestito da Italiani. Oggi la giornata nell'insieme è stata abbastanza complessa, adesso doccia super veloce e nanna che domani ci aspettano altrettanti chilometri fino alla Danimarca.

Temperatura esterna : 16°-24° C

Stoccarda - Hannover : 560km 

DAY 03

Ciao ragazzi, oggi ci siamo ufficialmente lasciati alle spalle la monotona e "cantierosa" Germania; le sue immense distese di grano e le gigantesche pale eoliche ci hanno accompagnato per un migliaio di chilometri. Con il Roadbook pianificato la mattina stessa abbiamo raggiunto il campeggio Danese a Vejers sulla costa oceanica ovest. La giornata è stata molto lunga e abbiamo trascorso parecchie ore in macchina a causa delle innumerevoli code da bollino nero. Ci tenevo a fare una piccola considerazione sulla Germania vista da turista su strada 🤣. I tedeschi sono una spanna avanti e su questo non si discute, alla guida sono veramente gentili, sopratutto ordinati ma sopratutto il gasolio costa 1,20/L. Su questo scaglio diciotto lance a loro favore. L'aspetto negativo invece è che l'asfalto durante le piogge abbondanti non drena e può risultare pericoloso. Ma sopratutto fare i lavori di sistemazione delle autostrade ad agosto è illegali. Nonostante ciò ho avuto una media di 13/14km/L a circa 80/90km/h, direi fantastica. Domani spiagge della Danimarca tutte per noi incluso giretto con il metal detector.

Temperatura esterna: 19° - 26°C

Hannover - Vejers : 503 km 

DAY 04

Ciao ragazzi! Come mi era stata preannunciata la Danimarca si è rivelata una vera e propria bomba! 🇩🇰 Questa mattina una volta lasciato il campeggio ci siamo diretti alla spiaggia di Vejers,che dire... bellissima! Ho sempre voluto percorrere una strada sulla sabbia senza restrizioni o divieti e quest'oggi finalmente ci sono riuscito 🤩. Ho dovuto per forza pucciare i piedini nell'oceano, sensazione molto bella che da un gran senso di libertà . Finito il giretto e le innumerevoli prove di twist nelle buche ci siamo spostati in una città vicina. Per raggiungerla abbiamo attraversato una lunga strada sterrata di collegamento con bunker e case con evidenti buchi di colpi di grosso calibro per le esercitazioni militari Danesi. Una volta raggiunto il caratteristico paesino abbiamo cercato qualche adesivo per la macchina, abbiamo pranzato con dei fantastici hot dog 🌭 e ci siamo diretti verso Hirtshal. Per fare percorsi più panoramici abbiamo preso la 181 che taglia tutti i paesi, successivamente la 16, 13 e infine autostrada E39. I Danesi sono molto avanti sulla Green Energy, sono ospitali e disponibili ma sopratutto ordinati. Prezzi nella media Europea e anche qua gasolio a 1,20 € 😍. Domani ci aspetta la traversata !

Temperatura esterna : 16/23° C

Vejers Strand - Hirtshal : 364 km

DAY 05

Ciao raga! Dopo le classiche manovre mattutine per le ore 9.30 abbiamo lasciato il campeggio e ci siamo diretti al porto per effettuare il check in, alle sbarre mi hanno fatto pagare un supplemento equivalente a 13 Euro per l'altezza del Discovery, non era preventivato e probabilmente non superava i 230 cm di altezza ma non volevo fare il polemico, perciò ho pagato e siamo entrati. Partiti alle ore 12.30 dal porto di Hirtshals (DK) con la nave 🛳 ColorsLine SuperSpeed2, abbiamo attraccato alle ore 16.30 a Larvik in Norvegia. Una volta finita la manovra di sbarco ci siamo diretti ad Oslo che dista a circa 1 ora e mezza di auto. Il campeggio è molto bello anche se onestamente un'pò caro... infatti per 1 tenda e tre persone abbiamo speso 60€ in totale; per una questione di sicurezza mi hanno vietato di dormire nella macchina anche se camperizzata, cosi ho dormito in tenda con i miei compari. Il gasolio sta a 1,60/L ma sulla guida c'era scritto quindi eravamo pronti al cambio. Da domani si sale!!

Temperatura esterna: 15° - 20° C

Hirtshals - Larvik (nave) 180km

Larvik - Oslo (auto) 168km

DAY 06

Ciao ragazzi! Oggi come da programma abbiamo fatto una velocissima visita ad Oslo, per poi proseguire verso nord. D'ora in poi non avremo una meta giornaliera precisa e sceglieremo dove campeggiare durante il giorno sperando di trovare più libere possibili. Le strade si sono fatte strette e la temperatura esterna si è abbassata, i prezzi sono alti e una lattina di CocaCola costa 1,60€ al supermercato 💸. A mezzogiorno abbiamo pranzato in un ristorante lungo la strada pagando 3 hamburger 🍔 e una Pepsi 68€... Tralasciando il costo spropositato del cibo hanno lucrato a manetta sul cambio e la qualità del cibo era abbastanza scadente, purtroppo fa parte del gioco dei turisti. Ora ci siamo accampati in libera in un posto bellissimo a 1300 mt d'altezza con un laghetto di fronte nei pressi di Beitostølen.

Temperatura esterno: 13° - 19° C

Oslo - Beitostølen: 197km

DAY 07

Ciao raga! Oggi dopo il magnifico risveglio davanti al laghetto e una tazza di tè bollente ci siamo rimessi in carreggiata, abbiamo guidato per circa 6 ore, rispettando tutti i limiti di velocità facendo un bel sali e scendi. I chilometri giornalieri non sono tantissimi ma le strade a zig zag e i limiti altalenanti richiedono tempo, la vista appaga e i panorami sono incredibili. Nel tardo pomeriggio abbiamo raggiunto un campeggio sulla Atlantic Ocean Road a prezzo decisamente inferiore a quello di Oslo; infatti per una tenda, due macchine e tre docce abbiamo speso 190 corone che con il cambio di quest'oggi è circa 19€ in totale. Domani ci aspetta un traghetto per il fiordocosì da salire sempre più su! Sta sera sono particolarmente stanco e credo che dopo aver steso andrò subito in branda 😴.

Temperatura esterna: 10° - 19° C

Beitostølen - Atlantic Road: 417km

Atlantic Ocean Road
Atlantic Ocean Road

DAY 08

Ciao ragazzi! Con oggi festeggiamo una settimana dalla partenza e ci riteniamo soddisfatti dei chilometri fatti e della posizione in cui ci troviamo; l'unica cosa che avremmo potuto fare in più è di visitare qualche altra città. Però d'altronde o uno o l'altro e spesso nei viaggi così strutturati bisogna sacrificare qualcosa... 🤓 Oggi appena sveglio ho subito constatato che le cose lavate e stese ieri sera erano ancora più bagnate di come le avevo lasciate 🤣, per ovviare al problema ho allestito uno stendino improvvisato in macchina con del paracord, e con l'aiuto di un ventilatorino e aria calda ho fatto lentamente asciugare la biancheria. Per quanto riguarda la strada, oggi abbiamo fatto una cosa tranquilla, traghettando per superare il fiordo. A mezzogiorno ci siamo mangiati un pollo arrosto intero a testa al modico prezzo di 6€, ovviamente accompagnato dalle patatine di Bud & Terence Hill acquistate in un supermercato in Germania. Il campeggio non sembra male per 275 corone (24E) e il paesaggio che ci circonda sembra interessante . Tra poco cena con hot dog tattici 🌭✌🏻 poi nanna.

Temperatura esterna: 10° - 17° C

Atlantic Road - Trondheim: 270km

DAY 09

Ciao ragazzi! Ieri sera in campeggiro abbiamo incontrato un motociclista Italiano in ritorno da CapoNord, davanti ad una tazza di tè caldo ci ha raccontato un'po del suo viaggio e su cosa è meglio visitare e quello che ci aspetterà nei prossimi giorni. Appena svegli, dopo aver effettuato tutte le manovre di routine abbiamo finalmente preso la E6, nonché la strada che ci porterà alla metà. Possiamo paragonarla alla Route 66 Norvegese 🤠. Oggi abbiamo macinato un'po di chilometri e per fortuna dopo 5 giorni di nuvole e pioggia il meteo ci ha graziati ☀️. Sta sera siamo in libera su un piccolo altopiano con una vista spaziale 🌄, spero riesca a trasmettervi quello che provo io in questo momento guardando le foto. Non sarà mai come essere qua ma con un'pò di immaginazione ci si riesce 😝. Domani ci aspetta un punto importante.

PS: A distanza di qualche mese dal rientro dal viaggio reputo questo posto il più bello in cui abbia campeggiato.

Temperatura esterna: 11° - 21° C

Trondheim - Lago di Luktvatnet 417km 

DAY 10

Ciao ragazzi. Oggi finalmente siamo arrivati al Circolo Polare Artico, ammetto che per noi è stato un piccolo grande traguardo 🤠. Appena partiti abbiamo subito iniziato a salire di quota e dopo circa due ore di macchina abbiamo raggiunto il famoso punto 66° 33' N. Il posto è abbastanza attrezzato e oltre al suo shop turistico con gadget vari e souvenir offre anche un piccolo ristorante con qualche piatto tipico locale. Essendogià ora di pranzo abbiamo optato per provare i tanto discussi hamburger di renna... beh che dire per 19€ a panino era meglio se li gettavamo nel gabinetto. Una delusione totale, per non parlare della presentazione veramente brutta. Diciamo che con oggi l'aspetto culinario della Norvegia è andato bellamente a farsi fottere 😊, prezzo tralasciando. Al parcheggio abbiamo incontrato due motociclisti Emiliani che a bordo delle loro Vespe 125 stavano andando verso NordKapp, dopo esserci complimentati per la loro famigerata impresa ci siamo scambiati gli adesivi e abbiamo proseguito augurandogli le migliori avventure. Le strade sono magnifiche e i posti si fanno sempre più interessanti, ormai manca poco...

Temperatura esterna: 16° - 26° C

Luktvatnet - Lago di Eiavatnet: 310km

DAY 11

Ciao ragazzi! La nottata per me all'interno del carro armato è stata tranquilla ma per i miei compagni di viaggio un'pó movimentata per il vento insistente 🌬🏕. Appena svegli abbiamo dovuto metterci in cammino, rinunciando alla saltuaria colazione per le raffiche incessanti che ci hanno reso le manovre di routine complicate. Oggi finalmente abbiamo visto una piccola parte di Lofoten; purtroppo per questioni di tempo siamo potuti arrivare fino a Svolvær, vedendo quindi solamente alcuni punti. Il panorama è fantastico offrendo tante tonalità di colori. Dal verde chiaro a quello più scuro per gli alberi 🌲 e l'azzurro dell'acqua sulle rive si mischia ad un blu profondo 🌊; i prati sono fioriti 🌺 e si respira un'aria fresca e marina. I turisti non mancano ed essendo in piena stagione affollano le aree di sosta facendo diventare difficoltosa la fermata per scattare le foto. Se ci fossimo spostati ancora più in là il paesaggio sarebbe stato ancora più bello... 😜 Il campeggio di sta sera sembra carino. In totale abbiamo speso 20€ con doccia calda gratis, bella vista e non affollato. Si chiama Evenes Camping per chi vorrà fermarsi in un futuro viaggio in Norvegia.

Temperatura ambiente esterna: 15° - 23° C

Luktvatnet - Lago di Eiavatnet: 316km

Lofoten
Lofoten
On The Road
On The Road

DAY 12

Ciao ragazzi. 🏴‍☠️☢️ Dopo il meraviglioso risveglio e l'abbonante colazione abbiamo fatto il pieno alle taniche per la riserva idrica e ci siamo messi in marcia. La strada è tranquilla e volendo fare qualche scatto in alta quota abbiamo preso una strada sterrata segnata su google maps 🌎. Dopo circa 4 chilometri di salita abbiamo affiancato una zona recintata con cartelli militari di pericolo esplosione, con addirittura un omino stilizzato con tuta Juggernaut; per chi non lo sapesse è una tuta in Kevlar che utilizzano gli artificieri per disinnescare le bombe 😲. Incuriositi dai cartelli abbiamo proseguito sulla strada priva di divieti e dopo un bel tratto in salita siamo sfociati in una strada di fuoristrada grezzo, inutile dire che abbiamo proseguito 🤠. Dopo un centinaio di metri vedendo il panorama siamo scesi per scattare qualche foto e guardando per terra abbiamo intravisto un frammento di colpo da mortaio e parecchi colpi esplosi da 30mm (totalmente innocui) ... beh che figata 😃 Scendendo abbiamo affiancato un circuito per carri armati molto tosto che abbiamo deciso di non fare per evitare problemi con la legge e distruggere le macchine 😝 (era veramente impegnativio). Tornando verso valle abbiamo aggirato una città in miniatura costituita da container assemblati per gli addestramenti CQB (Close Quartier Battle). Ovviamente ci siamo fermati a perlustrare la zona 🧐, era pieno di proiettili 5.56 a salve, spolette di granate e altri resti militari... Il tutto aperto e senza restrizioni. Non siamo sicuri si potesse transitare in quella zona, siamo stati rassicurati dal passaggio di un L200 della Protezione Civile che dopo averci visti se n'è andato. Ora siamo in libera su un Fiordo il menù di sta sera è composto dall'immancabile pasta al ragù e grigliata (la griglia è improvvisata)😎

Temperatura esterna : 14° - 26° C

Evenes - Skiboth: 267km

DAY 13

Ciao ragazzi! Oggi giornata molto tranquilla. Dopo l'immancabile colazione ci siamo rimessi in viaggio sulla E6 nella disperata ricerca di un autolavaggio fai da te per dare alle macchine una minima parvenza di pulito ✨😝. Dopo le polverose terre di ieri in fuoristrada e le leggere piogge sporche di oggi le macchine presentavano un velo di sabbia 🌧 che andava assolutamente tolto quanto prima. Il tentativo purtroppo è fallito miseramente poiché in Norvegia ci sono quasi solamente autolavaggi automatici🥴. Abbiamo pranzato in una piazzola di sosta in una città fantasma e a farci compagnia c'era un gruppo di motociclisti di Perugia in ritorno da CapoNord,ne abbiamo approfittato per scambiare due parole. Le strade verso la fine erano un'pó noiose ma a consolarci c'erano i primi cartelli per NordKapp 🤩, non mancano tanti chilometri e domani potrebbe essere finalmente la data di arrivo 🏁. Faccio un piccolo appunto per chi vorrà fare il viaggio in futuro... In Norvegia portatevi tante casse d'acqua, non è possibile pagare 2,50€ per un litro in un supermercato; c'è però da dire che se rendi le bottiglie nei macchinari di raccolta plastica nei market ti danno un buono sconto da spendere nel supermercato. Ora siamo in libera davanti ad un fiordo, fa freschino, c'è la bassa marea e si vedono tante alghe sulla riva 😄

Temperatura esterna: 12° - 17° C

Skibotn - Alta: 261km

DAY 14

: D-DAY :

Ciao ragazzi. Dopo aver percorso gli ultimi 230km e un tunnel profondo 160 mt sotto il livello del mare siamo arrivati... Con la cavalcata delle Valkyrie di Apocalypse Now a farci da spalla, abbiamo pagato e oltrepassato il check point ritrovandoci in quello che la gente conosce come il punto più alto d'Europa **. Purtroppo il tempo era uno schifo e ad attenderci c'erano 5°C, nebbia, pioggerellina e vento freddo 🥶🌬❄️. Direi perfetto per fare delle foto e godersi un'pó il momento 😤! Appena varcata la sbarra troverete sulla sinistra un parcheggio molto rudimentale e una struttura al coperto che ospita il classico shop per i souvenir, un ristorante e nei piani inferiori un museo. Nei 28€ a testa di biglietto 💸 potrete vedere un video su NordKapp della durata di circa 15 minuti in cui vi mostra il paesaggio nei periodi invernali. Molto bello lo consiglio 👍🏻 Dopo aver fatto qualche scatto al mappamondo e spedito le immancabili cartoline 📮 ci siamo recati al parcheggio. Fradici e infreddoliti siamo saltati sui bolidi e con una votazione collettiva abbiamo optato per pernottare in una casa al campeggio più in basso con dei letti veri almeno per una notte 🛏. Fuori fa freddo e il tempo non sembra migliorare, domani torneremo a NordKapp per fare foto migliori 😎. Anche se la meta non mi ha entusiasmato particolarmente a causa del tempo ciò che conta è il viaggio!

**Faccio questo piccolo appunto perché in realtà il punto più alto d'Europa è Capo Fligely isola di Rudolf in Russia

Temperatura esterna: 5° - 16° C

Alta - NordKapp: 232km

DAY 15

Ciao ragazzi! Dopo la fantastica nottata di dormita profonda e di riposo mentale abbiamo deciso di tornare a CapoNord, il biglietto vale 24H da quando lo acquistate quindi potrete parcheggiare la macchina anche il giorno seguente all'interno. Il tempo oggi era migliore e siamo riusciti a vedere il mare intorno al mappamondo. Finiti gli scatti ci siamo avviati al paese più in basso che dista a circa 30 km da NK, abbiamo pranzato con amici incontrati su con dei granchi 🦀 in un ristorantino tipico al porto, il posto si chiama Kings Crabs. Prezzi alti ma cibo ottimo 😎 però la pasta al pesto non sono capaci di farla 🤭. Dopo i saluti ci siamo messi in marcia iniziando così il cosiddetto giro di boa verso la Finlandia. Prima di decidere ufficialmente il giro abbiamo chiamato la Farnesina per avere informazioni sulla sicurezza radiazioni ☢️ dopo l'esplosione del missile a propulsione nucleare in Russia. Ci hanno rassicurato dicendo che è tutto tranquillo 🙄, al massimo torniamo con due teste 🤣🤣. Ora siamo sperduti in un campeggio a circa 10km dalla Finlandia 🇫🇮 pasteggiando con dei mitici spaghetti al pomodoro 🍝 🇮🇹. Oggi vi ripropongo le foto rifatte con il tempo migliore 📸

Temperatura esterna: 7° - 14° C

NordKapp - Karasjok: 290km 

DAY 16

Ciao ragazzi! Come annunciato nel post di ieri, questa mattina ci siamo lasciati ufficialmente alle spalle la Norvegia iniziando il cosiddetto giro di boa ✌🏻. Con poco gasolio nel serbatoio ci siamo prestati a varcare il confine di Stato entrando in quello Finlandese 🇫🇮 , la dogana tra la E6 e la E75 era completamente deserta 🏚 senza il classico militare di controllo. Dopo la frontiera il paesaggio è abbastanza monotono non presentando forme di vita umana per circa 60km. Solo allora incontrerete un piccolo benzinaio con ristornate sulla destra con dei prezzi assurdi (1.86 €/L il gasolio), essendo a secco mi sono dovuto adattare facendo il minimo indispensabile per tirare fino ad uno più avanti. Solo dopo un centinaio di chilometri iniziano ad esserci paesini qua e la. Le renne sulla strada ci hanno tenuto compagnia per parecchio tempo, presentando anche un vero e proprio pericolo per i repentini e improvviso cambi di direzione ⚠️, tant'è che una macchina ne aveva investita una distruggendo il radiatore... I prezzi sono meno cari della Norvegia per quanto riguarda il cibo mentre per il carburante siamo più o meno li; per fortuna siamo tornati all'euro 💶☺️, le corone mi avevano stancato. Dopo una piccola sosta al supermarket per la cena di sta sera abbiamo cercato un posto in libera per accamparci. Ora siamo davanti ad un lago Lappone molto tranquillo ma pieno zeppo di moscerini, ricordatevi che l'unico modo per mandarli via è accendere un fuoco 🔥 ... non c'è Autan che tenga 🤪.

Temperatura esterna: 12° - 17° C

Karasjok - Lehmioja: 328 km


Accampamento visto dall'alto
Accampamento visto dall'alto
Benvenuti in Finlandia
Benvenuti in Finlandia

DAY 17

Ciao ragazzi!
Dopo la solita trafila mattutina di sistemazione ho controllato i livelli dei liquidi della macchina e purtroppo ho constatato di avere una leggera perdita alla pompa dell'acqua perciò ho rabboccato con liquido rosso O.A.T... terrò monitorata la situazione, d'altronde é un LandRogner 🤣.
Saliti sui mezzi ci siamo diretti alla città di Babbo Natale 🎅🏻, il posto è molto bello e curato, i turisti di passaggio non mancano e i negozi di souvenir strabordano 🥴. 
Meta assolutamente consigliata per chi andrà in viaggio con bambini 🤠. Sicuramente vista d'inverno con la neve è più significativa ❄️ aggiungo inoltre che sulla guida per la Finlandia è considerata una delle mete più consigliate.

Dopo aver terminato il tour abbiamo ripreso il giro dirigendoci verso Rovaniemi che è risultata essere una città carina con negozietti tipici in ogni via.

Abbiamo pranzato in un ristorante in centro di nome Classic American Diner, panini buoni e le sweet potatoes fries sono fantastiche! Prezzi nella media e servizio buono 😎.
Appesantiti per il pranzo 😴 ci siamo rimessi alla guida e dopo un paio d'ore di sali e scendi siamo arrivati al campeggio.
Il posto sembra bello e tranquillo.

Temperatura esterna: 14° - 20° C

Lehmioja - Puolanka 360km

DAY 18

Ciao ragazzi,
non manca moltissimo a traversare tutta la Finlandia e potremmo indicativamente essere a Tallinn per il 21 Agosto.

Oggi il tempo ci ha graziati regalandoci una fantastica giornata non troppo calda ma con un sole da spaccare le pietre! ☀️
Le strade sono lunghe e immerse nella natura più selvaggia, i pini verdi 🌲 altissimi ai lati mettono pace...
Anche oggi abbiamo pedalato macinando chilometri 🤠.
Il gasolio a poco a poco che ci si avvicina ad Helsinki costa sempre meno, partendo da 1.86€/L in prossimità del confine Norvegia/Finlandia all' 1.28€/L di ora... Consiglio di fare il pieno da queste parti per chi farà il viaggio inverso 😎✌🏻.
Abbiamo fatto un giro in una piccola insenatura di un lago, il posto è bello e ha anche una torre di legno molto alta su cui ci si può salire e fare degli scatti fantastici in tutta sicurezza.

Ho inciso sul legno il nostro viaggio, onestamente mi sento un incivile ma mi sentivo quasi in obbligo 🏯,  abbiamo approfittato del luogo per campeggiare in totale tranquillità 🏕🔥.

Coordinate torre per GPS:
62° 23' 44" N
29° 45' 39" E
Temperatura esterna: 17° - 23° C
Puolanka - Lago di Pitämyssalmi: 351km

DAY 19

Ciao raga!
Un'altro pezzettino di Finlandia è stato fatto e domani visiteremo finalmente Helsinki e prenoteremo i biglietti per il traghetto.
Dopo la sacra colazione ci siamo diretti verso un paesino di nome Lappeenranta , abbiamo fatto un giretto nel centro che si è rivelato molto interessante e abbiamo colto l'occasione per pranzare.
Chi farà questo viaggio deve sapere che in Finlandia non parlano nessuna lingua a parte la loro.
Per esempio nei supermercati al saluto nostro in Inglese la loro risposta è in Finlandese proseguendo la brevissima conversazione nella loro lingua 😑; dobbiamo ancora capire se non lo capiscono perché non lo sanno o perché non vogliono collaborare🥴.
A 100km circa da Helsinki ci siamo fermati in un campeggio tranquillo con pochissima gente e una discreta vista lago 🏞.

Mentre i miei compari facevano la famosa sauna  Finlandese 🧖‍♂️ ho dato una sistemata generale alla macchina, ho anche controllato la famosa perdita che avevo individuato constatando che il livello era sceso di circa mezzo centimetro, quindi per ora tutto ok. Spero regga fino al rientro.


Temperatura esterna: 18° - 23° C
Lago di Pitämyssalmi - Villikkalanjärvi: 324km

DAY 20 

Ciao ragazzi!!
Come annunciato nel report di ieri, stamane dopo le classiche manovre ci siamo diretti ad Helsinki.
Come accade nelle medio grandi città la viabilità in prossimità delle uscite verso il centro è molto a rilento.
Appena entrati in centro abbiamo raggiunto il parcheggio vicino al porto pagando la modica cifra di 6€/h 🤑.
Abbiamo prenotato i biglietti per la nave che ci porterà a Tallinn, salperà domani alle ore 13.30. In totale due auto e tre persone abbiamo speso 190€. 
Dopodiché ci siamo diretti al porto, qui troverete tanti piccoli tendoni che vi proporranno pesce fritto e altri piatti tipici locali. Qualità ottima ma quantità un'pó scarsa 😁, prezzi giusti contando che siamo ad Helsinki 😉; Mix Box 9€ e birra 5€.

Ricordatevi che in tutti i bar e supermercati Scandinavi vi chiederanno la carta d'identità se dovrete acquistare alcool... Lo dico per chi è giovane e un'pò sbarbatello come noi 😇.

Ora siamo al campeggio della città già docciati e pronti per la serata nelle vie del centro 🌃🤪. 


Temperatura esterna: 18° - 26° C

Villikkalanjärvi - Helsinki 130km

DAY 21

Ciao ragazzi!
Oggi ci siamo alzati con più tranquillità e ci siamo diretti subito al porto per il check-in, abbiamo evitato la zona del centro molto incasinata a causa della presenza di Vladimir Putin 🇷🇺 ad Helsinki!
Essendo in largo anticipo abbiamo deciso di sfrecciare per le vie della città con i monopattini elettrici! Consiglio a tutti di provarli almeno una volta nella vita 🤣 c'è da ridere come dei matti !
Dopo esserci imbarcati  abbiamo fatto il classico giretto in coperta in cerca di un posto per sedersi... il viaggio è stato un'po movimentato per il mare mosso e il vento tirava tanto da farci mettere la felpa. 

Siamo arrivati sani e salvi nei tempi stabiliti (2H) 🌊⛴.

Arrivati a Tallinn ci siamo apprestati a trovare parcheggio (12€/24H) e una volta recati al B&B ci siamo preparati per la serata.
Abbiamo cenato al ristorante Olde Hansa nella Old Town! Posto molto particolare a tema medioevale, cameriere molto carine, cibo ottimo e prezzi medi. Consiglio a tutti quelli che passeranno da qua di bere la birra della casa, è semplicemente fantastica con un leggero retrogusto di miele 🍺! La più buona finora provata 🤪


Temperatura esterna: 18° - 22°

Helsinki - Tallinn 80km (nave)

Tallinn centro
Tallinn centro
Traversata in nave
Traversata in nave

DAY 22

Ciao ragazzi!!
Siamo sempre più vicini a casa e ormai siamo a 2/3 dell'avventura 🥺.
Sta mattina ci siamo svegliati con il verso dei gabbiani e il chiacchiericcio dei passanti nella via... è una sensazione che non mi capitava da tanto tempo, che mi ricorda il periodo estivo al mare quando ero più piccolo 😇.
Dopo aver fatto un'abbondante colazione ☕️🍰 in un bar molto carino vicino al B&B  abbiamo preso l'adesivo di Tallinn per la macchina e ci siamo avviati al parcheggio...
L'Estonia è bella con tante zone verdi e vaste coltivazioni di grano un'po come in Germania, strade principali di maggiore importanza ben fatte mentre quelle secondarie sono piene di buche, ci ricorda alcuni punti dell'Italia 🤣 .
Gasolio 1.34€/L / Benzina 1,38€/L
Le strade sono tempestate di Autovelox e a volte anche quelli mobili con polizia poco più avanti 👮🏻‍♂️.
Siamo arrivati al campeggio nei pressi di Riga, molto bello e grande! 

Si prospetta una serata molto tranquilla...


Temperatura esterna: 18° - 24° C

Tallinn - Riga: 295km

DAY 23

Oggi giornatina intensa 🥴...
Abbiamo visitato i mercati generali di Riga come ci era stato consigliato da un utente di Viaggiare in 4x4, molto belli quelli nei padiglioni interni mentre quelli fuori un'pò ripetitivi.
Fattosi già le 13 con pochi soldi abbiamo pranzato li, il cibo era ottimo specialmente il pane di un piccolo fornaio tra il padiglione 1 e 2 🥯🥖🥐. 
Dopo aver dato una sana lavata alla macchina ci siamo messi in viaggio e abbiamo iniziato a guidare... ad un certo punto sentiamo le sirene a tutto spiano avvicinarsi 🚨🚔, guardando dallo specchietto ho visto che tre volanti della polizia stavano venendo dalla nostra direzione così ho rallentato e mi sono spostato sulla destra per farle passare, la prima volante si è piazzata davanti a me frenando e quelle dietro mi si sono piazzate dietro... tra me mi sono detto «ok è stato bello conoscervi, finirò in un carcere Estone»
Invece alla fine hanno proseguito ignorandoci 😰, non ché avessimo qualcosa da nascondere però l'ansia è salita 🤯.
Lungo la strada era pieno di gruppi di gente che sventolava bandiere e salutava chiunque passasse.
Incuriositi abbiamo scoperto che il 23/08 del 1989 la popolazione Estone, Lettone e Lituana ha fatto una catena umana di 680km per tutti e tre i paesi in protesta alla dittatura comunista Russa.
A circa 40km dal campeggio la mia macchina perde potenza.... oplà il
Gasolio è finito 🎉🤪.
Avendo l'indicatore rotto non mi segna il livello corretto e secondo i miei calcoli sarei dovuto arrivare al campeggio, beh i calcoli erano sbagliati 😜.
Il mio compare con il suzukino va a rimediare 10L, la metto e dopo i classici giri di chiave il disco riparte.                      (se dovesse capitare anche a voi ricordatevi di girare la chiave nel secondo scatto e aspettare 10 secondi in modo da far riempire il tubetto di gasolio, ripetete la procedura per almeno 5 volte; dopodiché accendete. Non partirà subito ma con un minimo di insistenza e piede sul gas la macchina andrà.)

Il campeggio non è un granché ed è pieno di zanzare 😤, i proprietari non parlano mezza parola in inglese haha. La nota positiva è che il cielo ci ha regalato una bellissima visione.  


Temperatura esterna: 19° - 25° C

Campeggio - Elektrenai 443km

DAY 24

Ciao ragazzuoli!
Oggi siamo entrati ufficialmente in Polonia 🇵🇱, abbiamo fatto parecchia strada e diciamo che nel complesso la giornta è andata bene anche se non ci sono stati eventi importanti 🙈.
Nessuna dogana delimita i due confini, ma solamente un cartello ti fa capire l'inizio di un nuovo stato 🚸.
Il carburante è molto simile alla Lituania, forse qualcosa in meno... la moneta è cambiata e siamo passati da € agli Zløti, 1 Zløti equivale a 0,25€.
Ci siamo fermati in un supermercato lungo la strada per pranzare e siamo rimasti sbalorditi dai prezzi, ora capisco perché ho sentito Italiani emigrare in Polonia 😲
Costava tutto pochissimo per esempio salmone affumicato di alta qualità a 1.30€, quattro lattine di sidro a 1.70€, 1L di vodka 3,50€.
Dopo aver pranzato ci siamo rimessi in viaggio per altre 4 lunghe ore, il paesaggio è carino ed è molto simile ad alcuni punti d'Italia; superstrade lunghe e molte zone boscose, le città non mancano.
I polacchi alla guida sono dei matti e fanno dei sorpassi azzardi da ritiro patente immediata 🤣!
Ora siamo arrivati al campeggio che dista circa 20km da Varsavia, siamo gli unici clienti per questa notte ma in compenso ci terrà compagnia un fantastico matrimonio in stile Est Europa con banda musicale e gente che farà casino tutta la notte 🥴🥂.
Domani visiteremo con calma la città e ci dirigeremo a Berlino 🤠


Temperatura esterna: 21° - 28° C
Elektrenai - Varsavia: 430km

DAY 25

Come annunciato nel post di ieri, questa mattina abbiamo visitato la capitale Polacca 🇵🇱
Varsavia è una città molto bella e all'avanguardia, con grossi palazzi a vetrate ed offre intrattenimenti per i turisti.
La rete stradale è molto complessa sia fuori che nei pressi del centro città e bisogna prestare molta attenzione ai cartelli e divieti perché le strade traggono molto in inganno 🧐.
Abbiamo parcheggiato vicino all'Hard Rock Caffè 🎸, essendo domenica il parcheggio è gratuito.
Dopo aver scattato qualche foto e fatto un giretto nella piazza abbiamo ripreso le auto e ci siamo spostati in una catena di centri commerciali che costeggia l'autostrada ; infatti oltre ad un grandissimo Carrefour fornito di ogni marca strana e prodotti mai visti troverete Decathlon, Zara, H&M e tutti i grandi classici.
Dopo aver pranzato ci siamo rimessi in marcia e abbiamo proseguito per 320km lungo la A2 ; come in Italia le autostrade polacche hanno il pagamento del pedaggio al casello 🛣 💰 .
Un'pó affaticati dal caldo 🥵 abbiamo deciso di campeggiare ancora una notte in Polonia e lasciare Berlino a domani!


Temperatura esterna: 24° - 35° C
Varsavia - Karpicko 370km

DAY 26

Ciao guys,
La Germania 🇩🇪 non si smentisce e anche oggi ci ha regalato le immancabili code e zone di cantiere.
Dopo i 240km più lunghi della storia siamo arrivati finalmente a Berlino!
La città a livello stradale è un vero e proprio casino di intrecci ma alla fine le grandi città devono pur avere questi labirinti semaforici per gestire il traffico 🚦 ...
La polizia non manca e quasi ad ogni via troverete un police man che sorveglia a bordo della camionetta 👮 ; le biciclette sfrecciano impavide lungo i tracciati creando a volte situazioni di pericolo per loro stessi e per chi guida ⚠️.
I turisti affollano le strade in questa afosa giornata di agosto e mentre sorseggiavo una bottiglietta d'acqua ghiacciata pensavo alla bella Norvegia con i suoi 10°C 😍 che purtroppo resterà solamente un ricordo. 
Abbiamo visitato il centro e sono rimasto colpito dalla zona in cui sono raggruppate le ambasciate; quella Russa 🇷🇺 è veramente bella, quella Americana 🇺🇸 è gigantesca ed è fantastico vedere i poliziotti USA in divisa girare.
Lasciata la città abbiamo cercato un campeggio a circa 100km che si è rivelato essere una specie di baraccopoli 🤣.
Domani Praga 😎


Temperatura esterna: 23° - 33° C

Karpicko - Lübbenau 339km

DAY 27

La nottata nella baraccopoli è passata 🙄, senza perdere troppo tempo ci siamo messi in strada.
Abbiamo fatto tappa obbligatoria in un supermercato Tedesco prima di abbandonare ufficialmente la Germania per fare scorta di cavolate. Abbiamo approfittato dell'ora e del posto per pranzare in un ristorante con cibo ottimo a prezzo abbordabile 🍗🍟.
Le strade sono lunghe e molto monotone e con il caldo la giornata diventa pesante per tutti, per fortuna nel mio tank c'è l'aria condizionata ❄️🥵.
Entrati in Repubblica Ceca ci siamo dovuti subito armare di Vignetta al costo di 12€ a macchina, si può acquistare tranquillamente negli autogrill; con questo bollino è possibile percorrere tutte le autostrade per 10 giorni.
Abbiamo visitato Praga che si è rivelata una bellissima città ma veramente incasinata per le strade, quasi peggio di Berlino... 🤣
I turisti affollano le vie e i negozi di souvenir strabordano di gente, dopo tre settimane di viaggio in terre sperdute non è semplice tornare alla civiltà 😕.
Sta sera siamo in un campeggio marcissimo, costa 3€ a persona e 2€ le macchine ma il resto è osceno 😱🤣.


Temperatura esterna: 24° - 33° C

Lübbenau - Stankov: 440km

DAY 28

- IL RUMORE DEL SILENZIO -
Ciao ragazzi!
Parto col dire che oggi è stata una giornata davvero interessante che ci ha regalato diverse emozioni.
Ore 10.00, ci mettiamo in strada e ci apprestiamo a lasciare la Repubblica Ceca, dopo circa una decina di chilometri vediamo le prime targhe Austriache e solo li capiamo di essere entrati in un nuovo stato; tengo a precisare che la strada non presentava cartelli di nessun tipo.
Ad un certo punto un Audi A3 di color grigio ci supera brandendo una paletta simile a quella giocattolo dei bambini dal finestrino, un'pó perplessi continuiamo per un centinaio di metri finché non ci fa gesto di accostare...
Dalla macchina escono due agenti in borghese e tirando su il lato destro della maglietta ci fanno vedere che sono armati di Glock 17, ci mostrano il tesserino identificandosi come polizia di confine Austriaca 😱. Dopo un accurato controllo della carta di circolazione e dei documenti con una lente anti contraffazione ci lasciano andare.
Probabilmente cercavano altro.
Vi confesso che ero teso pur sapendo di avere tutte le carte in regola o quasi se parliamo di omologazione paraurti 🤪.
Dopo un'pò di scorciatoie nei boschi siamo arrivati al campo di concentramento di Mauthausen.
L'ingresso è gratuito ma per 3€ potrete essere assistiti da un'audio guida nella lingua che preferite.
Appena abbiamo varcato i cancelli un muro immaginario ci ha investiti, è una sensazione strana che solo chi ci è stato può capire, cercherò di farvi capire ciò che si prova.
Dopo aver visto i memoriali dei caduti Italiani abbiamo visitato le baracche dove un tempo dormivano i prigionieri, il legno odora di vissuto e le travi del pavimento scricchiolano al nostro passaggio...
Le camere a gas e i forni crematori sono stati i posti più impegnativi per noi.
Una volta scese le scale l'aria si fa molto pesante e si avverte un forte odore di stantio, la gente si guarda in giro disinvolta e il silenzio regna sovrano.
Nelle camere a gas veniva gettato Zyklon B, dei sali dal color azzurro che una volta a contatto con l'ossigeno creavano gas a base di acido cianidrico... la morte per asfissia sopraggiungeva in pochi istanti.
Mentre ci stavamo allontanando per tornare alle macchine pensavo alle pietre delle mura, quante cose hanno visto...
se solo potessero parlare.
Avrei potuto scrivere molto di più ma non mi è facile raccontare emozioni così forti.
Buona serata ragazzi e impariamo dagli errori. 


Temperatura esterna: 24° - 32° C

Stankov - Salisburgo: 304 km

DAY 29

Ragazzi!
Siamo alla fine, dopo aver attraversato 11 stati quest'oggi siamo ritornati in patria.
L'Austria sa sempre come stupire e i suoi magnifici paesaggi verdi rilassano e non fanno pesare gli spostamenti in auto.
Mi sono dimenticato di dirvi che per usufruire delle autostrade bisogna pagare un bollino, costa 9.20 € e vale dieci giorni, consiglio di prenderlo anche se non ci saranno controlli mirati da parte delle F.O.
Dopo aver fatto un giretto per il centro di Salisburgo e un'abbondante colazione al mercato ci siamo diretti verso il confine... Questa città vale la pena essere vista.
Prima di entrare ufficialmente in Italia abbiamo fatto tappa obbligatoria alla Loacker facendo scorta di porcherie 🍫🤣, il posto è piccolo ma nel complesso ben strutturato.
Una volta superato il confine i prezzi dei benzinai ci hanno fatto rabbrividire, possiamo dirvi con certezza che siamo più cari della Norvegia 🙄. 
Sulla strada per il campeggio abbiamo visto il cartello con la scritta bunker e da appassionati di militaria ci siamo dovuti fermare obbligatoriamente, si trattava di un museo sotterraneo di una piccola associazione; il bunker veniva utilizzato un tempo dal Regio Esercito per sorvegliare la vallata. 
È molto bello e si trova in ottimo stato, queste cose mi hanno sempre affascinato...
Stanchi della solita pasta al ragù abbiamo cenato in un bellissimo ristorante del posto con Canederli e Spätzle. 🤪



Temperatura esterna: 19° - 26° C

Salisburgo - Dobbiaco: 262km

IL TEAM
IL TEAM
W IL TRENTINO
W IL TRENTINO

DAY 30

:THE END:

Ciao ragazzi, con oggi si conclude ufficialmente il NordKapp tour.
Un viaggio magnifico che porteremo per sempre nel cuore e che ricorderemo come IL VIAGGIO!
Ringraziamo infinitamente voi che da casa o da qualche parte lontana ci avete supportato, ci avete saputo consigliare e ci siete stati vicini facendoci i migliori in bocca al lupo!
Il viaggio è durato 30 giorni, abbiamo attraversato 11 stati diversi e abbiamo percorso più di 11 mila chilometri!
Tirando due somme dei mezzi dico che il mio Discovery Td5 è andato alla grande riportando una leggerissima perdita alla pompa dell'acqua che provvederò a sistemare nei prossimi giorni, ovviamente sostituirò olio motore e tutti i filtri con un bel tagliando. Per il resto non ha mai sgarrato un colpo, essendo un Land Rover mi ritengo molto soddisfatto🤪.
Il Suzuki Samurai del mio amico è andato alla grande! Nessun problema da segnalare, un mulo e non si è fermato davanti a nulla!
Oggi sono stato breve perché la stanchezza sta prendendo il sopravvento e le palpebre iniziano ad essere pesanti 😴.
Concludo questo ultimo diario ringraziandovi nuovamente e augurandovi le migliori avventure 🤠❤️. 


MARCO BORSANI, DAVIDE EVERRI , MARCO BELOTTI 

SI TORNA A CASA
SI TORNA A CASA

FACCI SAPERE COSA NE PENSI CON UN MESSAGGIO

Td5_adventure, Land Rover Italy
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia